24 / 04
24/04
Ecall: un salvavita a bordo dell’auto
Una chiamata automatica che, in caso di incidente, può salvare la vita. Il dispositivo, dovrà essere adottato da tutte le auto di nuova omologazione nell'Unione europea
12 / 04
12/04
L’occorrente da portare con sé in auto? La…
Consigli per una guida sicura, informazioni sulla gestione della rete autostradale, principali regole per un viaggio senza sorprese gli argomenti al centro della lezione Polstrada-Autovie Venete ai ragazzi della scuola media di Ragogna
27 / 02
27/02
Super traffico e congestioni
Non è l'Italia il Paese peggiore. Uno studio sul traffico, pubblicato sul Times, "incorona" la Gran Bretagna come maglia nera dell'Europa Occidentale
21 / 02
21/02
Passano di qui i guidatori di domani
Autovie in cattedra, per raccontarsi ai bambini, spiegando le attività dell'azienda, i compiti del personale e, cosa fondamentale: la sicurezza in autostrada
09 / 02
09/02
I bisonti della strada. Rispettateli
Attenzione continua alla strada, adeguare la velocità alle condizioni atmosferiche, mantenere le distanze di sicurezza, sono l'unico modo per evitare gli incidenti. Parola di autotrasportatore!
05 / 02
05/02
Il bon ton delle rotonde
La rotonda: la famigerata intersezione che "confonde" il guidatore ma che si è rivelata indispensabile per far fluire al meglio il traffico
31 / 01
31/01
Occhiali 2.0
Generali sostiene il progetto degli occhiali hi - tech per diminuire il rischio di incidenti stradali
29 / 12
29/12
L’evoluzione dell’auto
Dall'airbag per la frenata al monitoraggio della salute del guidatore. Come la tecnologia sta trasformando il mondo dei motori
25/12
Il Natale porta serenità
Per chi parte e per chi torna, per chi resta e farà festa. Per chi lavora e per chi riposa, per chi ha avuto un anno difficile, per chi spera in futuro migliore. A tutti, ma proprio tutti, TANTI AUGURI
11 / 12
11/12
Babbo Natale pensa anche alle auto
Non sai cosa regalare a un papà, un amico, una mamma che guidano molto? Ci sono tantissimi gadget di tutti i prezzi - utili o frivoli - ma sempre originali
04 / 12
04/12
Inaugurazione del murales nel sottopasso…
È stato inaugurato oggi (lunedì 4 dicembre) il murales nel sottopasso dell'autostrada A28, attraverso il quale si raggiungono i laghetti di Cesena e Tajedo in comune di Chions
01/12
Viabilità invernale
C'è una task force estiva per seguire l'esodo e ce n'è una invernale che entra in campo quando nevica
29 / 11
29/11
A4: Più celeri del previsto i lavori della terza…
La costruzione del nuovo ponte sul Tagliamento, che sarà composto da due viadotti, è già entrata nella fase clou: ovvero la posa dei conci in calcestruzzo che sorreggeranno le due carreggiate per una lunghezza di circa un chilometro e
15 / 11
15/11
Patenti grigie in Italia
L'Italia è un paese di anziani guidatori. 60 mila ultranovantenni guidano ancora. 1800 in Friuli Venezia Giulia e 4mila815 in Veneto. Lo rivela un'indagine di Facile.it
08 / 11
08/11
Gomme invernali (1)
Il 15 novembre al via il cambio degli pneumatici: si passa alle gomme invernali
30 / 10
30/10
Donne al volante
In Italia il 46,12% dei veicoli circolanti sono intestati a donne. Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni con la più alta percentuale di donne intestatarie di automobili: il 51,15%, mentre il Veneto si attesta sul 48,32%
24 / 10
24/10
La Manutenzione d’Urgenza ovvero il Pronto…
Ventiquattro è il numero delle persone che fanno parte della Manutenzione d'Urgenza di Autovie Venete e sono dislocate su 3 sedi. Sei operatori a Portogruaro, 12 a Palmanova e 6 a Cessalto
12/10
Non è autunno senza la Festa della Zucca
Venzone, vincitrice del premio "Borgo dei borghi" di questo 2017, ospita la rinomata Festa della Zucca per la sua 25esima edizione, che si terrà dal 21 al 22 ottobre. Tutto il programma: http://www.venzoneturismo.it/it/festa-della-zucca/
09 / 10
09/10
Una poesia per Autovie
Eleonora, Lucrezia, Maddalena, Gabriele, Vittorio, Anna, Alessandro, del Collegio Dimesse di Udine sono gli autori di una simpatica poesia, scritta dopo la visita ad Autovie Venete
06 / 10
06/10
A scuola guida (in autostrada) con Elisa
Con il decreto ministeriale del 20 aprile 2012 è entrato in vigore un nuovo programma per il conseguimento dell'esame pratico della patente B che prevede lezioni di guida in autostrada
04 / 10
04/10
Una donna è Trieste
Trieste celebra il trecentesimo anniversario della nascita dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria (13 maggio 1717) che, a metà del Settecento, fece della città il primo porto dell'Impero Asburgico, con una serie di eventi speciali
28 / 09
28/09
Auto "green" in Italia: quante, come e…
Nei primi 8 mesi del 2017 sono state immatricolate in Italia 1.245 auto elettriche. Il modello più venduto? La Nissan Leaf, con 367 immatricolazioni
20 / 09
20/09
Un altro mare a Trieste
Una città che si trasforma e diventa contenitore di eventi internazionali. Il gotha della ricerca e della scienza in "salsa divulgativa"
18/09
A34. L’autostrada di frontiera
Dalla A4 , svincolo di Villesse, imboccando l'A34, in pochi minuti si raggiunge Gorizia, dove dal 21 al 23 settembre c'è Gusti di Frontiera
14 / 09
14/09
Telepass multitasking
Quando si sente parlare di Telepass la prima cosa che ci viene in mente è l'autostrada. O meglio: il pagamento facilitato del pedaggio. Oggi però pensare al Telepass solo in questi termini non è più sufficiente
08 / 09
08/09
Fatti più in là
Di che cosa gli automobilisti hanno più paura quando sono in autostrada? Ma della corsia di destra, naturalmente!
05 / 09
05/09
Lo sai che…….
A una velocità media di 100 chilometri all'ora...
31 / 08
31/08
Easy. Un viaggio facile facile
Alcune scene dell'esilarante road movie, nelle sale dal 31 agosto, sono state girate sull'autostrada A4 nell'area di servizio di Gonars
25 / 08
25/08
Automobilisti messi in carreggiata
Per guidare correttamente c'è bisogno di prudenza, responsabilità e sicurezza. Parola di Massimiliano Bertocci rallista di fama e ora istruttore di guida
22 / 08
22/08
C’è un cane in autostrada. Cosa posso fare?
Sarà capitato a tutti, purtroppo, di viaggiare in autostrada e vedere un cane che vaga, scappato da un'auto o sfuggito al controllo delle persone con cui viaggia. Che fare in questi casi?
11 / 08
11/08
La sicurezza in autostrada sposa tecnologia e…
I sistemi attivi sulla rete di Autovie, per monitorare l'autostrada, sono gestiti dagli operatori del Centro Radio Informativo di Palmanova, il "server" degli ausiliari al traffico
04 / 08
04/08
Terza Corsia A4. pronto il progetto di un nuovo…
Il tratto, di circa 9 chilometri si sviluppa dalla progressiva chilometrica 451 + 021 alla progressiva chilometrica 459 + 776 dell'autostrada A4 e interessa i comuni di Portogruaro, Teglio Veneto e Fossalta di Portogruaro
01/08
Il nuovo ponte sul Tagliamento
Tecnologie all'avanguardia e materiali innovativi per il nuovo ponte sul fiume Tagliamento, un'opera fondamentale nell'ambito dei lavori di realizzazione della terza corsia della A4
26 / 07
26/07
Mi Fido di te
Consigli, scontati ma non troppo, per un viaggio confortevole con l'amico migliore: il quattrozampe che si fida ciecamente di noi
20/07
Sì, viaggiare
Piccole località gioiello, spiagge per tutti i gusti, grandi vette e colline dove gli agriturismi sono circondati dai vigneti. C'è un nondo tutto da scoprire in Veneto e in Friuli Venezia Giulia
17 / 07
17/07
Pacchetto sicurezza. Già attive le prime misure
Maxi cartelli per la distanza di sicurezza, nuovi autovelox, restringimenti più segnalati. sono le prime azioni adottate da Autovie Venete nei tratti di A4 interessati dai cantieri
13 / 07
13/07
L’autostrada ricarica l’auto elettrica
Un progetto del Politecnico di Torino per la ricarica wireless delle auto elettriche mentre viaggiano in autostrada. Obiettivo: risolvere i problemi di autonomia
08 / 07
08/07
Volti di Palmira ad Aquileia
L'esposizione, allestita al Musero Archeologico Nazionale di Aquileia, raccoglie 16 pezzi originari di Palimira e otto da Aquileia. Visitabile fino al 3 ottobre, è affiancata da una mostra fotografica "Sguardi su Palmira" di Elio Ciol
29 / 06
29/06
Più informazioni sul traffico per gli…
Collaborazione a tutto campo fra autotrasportatori e Autovie Venete per individuare gli strumenti più adatti a gestire le criticità che si creano in autostrada in caso di gravi incidenti o code dovute a un accumulo di mezzi pesanti
22 / 06
22/06
I ladri non vanno mai in vacanza
Una sosta in area di servizio è un'ottima idea, soprattutto se il viaggio è lungo. Attenzione ai ladri, però, che approfittano del calo di attenzione di chi, con la mente, è già in vacanza e quindi è distratto. Non lasciate nulla di valore in auto
19 / 06
19/06
L’Europa in movimento
Il mondo dei trasporti si sta trasformando velocemente e l'Unione europea presenta un pacchetto di misure per il miglioramento della mobilità nel vecchio continente
12 / 06
12/06
Notte di lavoro in A4. Demolito il cavalcavia di…
Demolito il primo cavalcavia (sono nove in tutto quelli che verranno demoliti e ricostruiti) nel tratto di A4 compreso fra Alvisopoli e Gonars dove sono attivi i cantieri per la realizzazione della terza corsia
08 / 06
08/06
Un laboratorio mobile per le prove su strada
Un furgone super-attrezzato, quasi come un centro di ricerca, effettua rilievi e misurazioni lungo la rete autostradale. E' dotato di un laser scanner esterno e di una consolle che gestisce i computer posizionati all'interno
31 / 05
31/05
Prove tecniche d’estate
Bel tempo e festività (2 giugno festa della Repubblica in Italia e 5 giugno Pentecoste in Austria e Germani) favoriscono il primo "esodo" di turisti diretti verso le spiagge del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
23 / 05
23/05
SkyDrive l’auto con le ali
Se la viabilità terrestre comincia ad essere insufficiente, perché non guardare al cielo? Un gruppo di giovani ingegneri sta lavorando al progetto di una vettura volante
17 / 05
17/05
Vacanza in Italia? Sì, ma con l’auto
La maggior parte degli italiani sceglie l'auto per andare in ferie. Resta il mezzo di trasporto prediletto dal 64,2% dei vacanzieri
11/05
Ciak. Si gira
Le aree di servizio della A4 set molto gettonato dai registi. A Gonars Nord le riprese di "Coureur" un film sulla vita del ciclista Felix Vereecke
28 / 04
28/04
Terza Corsia A4. lavori in corso
Attenzione ai limiti di velocità in prossimità dei lavori: 80 chilometri all'ora che scendono a 70 per i mezzi pesanti che a pieno carico superano le sette tonnellate e mezzo
24 / 04
24/04
Pausa-viaggio? Anche sì
Con OltreCasello, la collana di guide turistiche proposta da Autovie Venete puoi scoprire tutto il meglio che c'è vicino all'autostrada. Scaricale sono gratis
http://bit.ly/2oyVVX9
19 / 04
19/04
Speed Marathon. Una giornata contro gli eccessi…
Promossa dal network europeo "Tispol" che, dal mese di ottobre 2006 è presieduto dall'Italia, l'iniziativa si propone di aumentare i livelli di sicurezza sulle strade e di ridurre il numero di vittime da incidenti stradali
13 / 04
13/04
Gestire l'emergenza
Per individuare le modalità migliori e più efficaci di intervento, in caso di criticità, sono stati predisposti protocolli operativi condivisi da tutti gli operatori che intervengono in autostrada
11 / 04
11/04
A4 Cantieri a pieno ritmo per la terza corsia fra…
Il materiale utilizzato, prima di essere messo in opera, viene sottoposto a rigorosi test. Si tratta di prove i cui parametri simulano un carico molto superiore a quello previsto per ogni sezione dei manifatti in esercizio
28 / 03
28/03
AutovieTraffic aggiornata con il notiziario vocale
Sempre più ricca di servizi la app sul traffico di Autovie Venete. Scaricabile gratuitamente dagli store, AutovieTraffic ora dispone anche delle news vocali sulla viabilità autostradale
24 / 03
24/03
Nuovo ponte sul fiume Torre
Posa della pietra per le opere di riqualificazione di un tratto della "Palmarina", la strada che collega il casello della A4 di Palmanova con Manzano, nell'area del distretto della sedia
20 / 03
20/03
Stop al rumore
Trasparenti alla sommità e allestite con un materiale eco-compatibile saranno installate sulla A4 per proteggere dal rumore i centri abitati di Sistiana, San Giovanni e Duino
15 / 03
15/03
Cavi da leccarsi i baffi
E' una battaglia che non ha mai fine quella contro i topolini che rappresentano una vera e propria minaccia per i cavi elettrici. L'arma più adatta? La sigillatura
09/03
Ecointerventi in autostrada
Il team "ambiente" di Autovie Venete interviene con rapidità ed efficacia per mettere in sicurezza e bonificare quelle porzioni di territorio interessate da sversamenti di sostanze inquinanti
03 / 03
03/03
Auto green. Crescita lenta
Aumentano, ma non troppo, gli acquisti di vetture ibride, mentre calano quelli di auto elettriche o alimentate a Gpl e metano
27 / 02
27/02
La terza corsia della A4 inaugura il piano Juncker
Con il finanziamento ad Autovie, per complessivi 600 milioni d ieuro si attiva la piattaforma grandi infrastrutture per l'Italia, grazie alla regia della Regione Fvg e alla collaborazione con Cdp nel ruolo di istituto di sviluppo nazionale
23 / 02
23/02
Mi illumino di meno.....ma meglio
Svincolo di Trieste Lisert illuminato a LED. Un risparmio energetico di 43,2 MW/h all'anno, ma soprattutto una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera pari a 15 tonnellate all'anno
17 / 02
17/02
Nasce Charge il van ecofriendly
Design essenziale, alimentazione elettrica, materiali ultraleggeri, 100 chilometri di autonomia è assemblabile da una sola persona in 4 ore
14 / 02
14/02
Cilindri di plastica rotanti per il nuovo…
Progettato da un team di tecnici coreani "Eti Roller System" è una barriera di sicurezza in grado di assorbire meglio gli urti evitando il salto di corsia
09 / 02
09/02
Certificazione Iso 39001 per Autovie Venete
Unica concessionaria in Italia e fra le poche in Europa ad aver ottenuto l'attestazione che certifica un elevato standard di sicurezza nella progettazione e gestione dell'autostrada
02 / 02
02/02
Autovie for Kids
Quiz, cruciverba, disegni da colorare per imparare le regole base dell'educazione stradale. Il sito web di Autovie dedicato ai bambini è una miniera di storie, informazioni, curiosità
27 / 01
27/01
Pantera o Gazzella?
Gli animali più veloci e scattanti diventati simbolo della rapidità di intervento e d'azione. Ma il serbatoio non è solo la savana. Presi a prestito anche cavalli e vespe
23 / 01
23/01
Trieste Airport guarda a Est
Al via i lavori per il nuovo polo intermodale che farà dello scalo del Friuli Venezia Giulia, un aeroporto più funzionale e moderno in grado di allargare il bacino di utenza a Slovenia e Carinzia
12 / 01
12/01
Auto mon amour
Secondo l'Istat l'auto, per gli italiani, resta una vera e propria passione
05 / 01
05/01
Pronti per l'inverno
Gestire un'autostrada in sicurezza significa essere sempre pronti ad affrontare neve e ghiaccio. 13 spargisale, 14 mezzi "innaffiatori", 72 lame spazzaneve sono il parco mezzi di Autovie
23 / 12
23/12
I presepi di Marino
Ogni anno, a Natale, in Autovie Venete c'è un presepe speciale. Realizzato riciclando materiali recuperati nelle officine, rami e corteccia di alberi dei boschi
delle Valli del Natisone, è un messaggio di speranza e serenità
20/12
I forni per gli pneumatici sono made in Fvg
Li produrrà la Microglass, azienda pordenonese. Dopo le prime sperimentazioni il prossimo passo sarà la realizzazione del forno industriale inserito in un impianto di trattamento per copertoni
19 / 12
19/12
Pneumatici e copertoni si riciclano nel microonde
Si chiama Tyrebirth il rivoluzionario sistema di scomposizione termica delle gomme finanziato dalla CAF la Cooperativa Autotrasportatori Fiorentini e sviluppato dall'Università di Firenze
09 / 12
09/12
Un’autostrada di qualità
Pavimentazioni sempre in perfetto stato, segnaletica costantemente "ripassata" per mantenerla sempre molto visibile,accurata manutenzione di guard rail e new jersey. Un lavoro impegnativo ma fondamentale per la sicurezza e il confort di chi viaggia
02 / 12
02/12
La staffetta della solidarietà
Un evento sportivo benefico, giunto alla sua diciottesima edizione, al quale Autovie Venete, con i suoi Roadrunners, partecipa da sempre
28 / 11
28/11
Informazioni sul traffico? Chiama l' 800. 99.60.99
Dal 1 dicembre, per avere tutte le informazioni sul traffico basta chiamare il numero gratuito 800. 99.60.99. Rispondono gli operatori di Viaggiando, il Centro informativo di Autovie e Brescia Pasova
23 / 11
23/11
Terza corsia della A4. Work in progress
Mille e 400 giorni di lavoro per un tratto - da Alvisopoli a Gonars - che prevede 8 cavalcavia, 11 sottopassi, e 3 ponti fra i quali quello sul Tagliamento. A lavori conclusi, la zona dell'ex svincolo di Ronchis diventerà area verde
16 / 11
16/11
Bitume, test di qualità
Il laboratorio prove e controlli di Autovie Venete valuta la qualità dell'asfalto
11 / 11
11/11
Aspettando la neve
Gomme adeguate o catene a bordo e prudenza alla guida per affrontare l'inverno con serenità. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza anche sul bagnato
03 / 11
03/11
Car to car: dialoghi di viaggio
Sempre più evolute le tecnologie adottate dalla case automobilistiche per rendere più sicura e confortevole la guida
19/10
Polizia stradale di Palmanova. Vent'anni di…
Controllo del territorio e attività di prevenzione. Il lavoro della Polizia Stradale di Palmanova, contribuisce a rendere concreta la presenza dello Stato garantendo il rispetto delle regola e la legalità
17 / 10
17/10
Che traffico fa? Ascolta il notiziario on line
Il notiziario vocale, che viene aggiornato ogni ora e complessivamente è trasmesso 16 volte al giorno, dalle 7 del mattino alle 22,00 (con flash di ulteriori aggiornamenti in caso di criticità), prossimamente verrà inserito nella app
14 / 10
14/10
Algoritmi al volante
Self Driving Car in arrivo. Sarà più facile risolvere i problemi tecnici che fornire adeguate risposte ai dilemmi etici che, inevitabilmente, dovranno essere affrontati dai ricercatori. Ne parla l'Università di Udine
11 / 10
11/10
Un parcheggio fotovoltaico
Dodici tonnellate in meno di C02 immesse nell'atmosfera, grazie a un moderno impianto installato nel parcheggio del casello di San Donà di Piave. Particolarmente innovativa la struttura: si monta in un giorno e non richiede scavi di fondazione
07 / 10
07/10
Refresh per gli archi rossi della Porta d'Italia
Riverniciati in tempo record gli archi sulla rotonda di Sant'Andrea a Gorizia. Il primo, di 40 metri pesa 84 tonnellate, mentre il secondo, leggermente più piccolo e di 34 metri e pesa 64 tonnellate
04 / 10
04/10
New Jersey e Guard Rail
I dispositivi di protezione sono un elemento determinante per la sicurezza di chi viaggia. Sulla rete di Autovie sono installati 850 chilometri di barriere sottoposti a rigorosi crash test. Guarda il video https://youtu.be/Kfd40gcMAwk
02 / 10
02/10
#myportforTurku
Una singolare mostra, allestita nella Sottostazione elettrica di riconversione - Porto vecchio di Trieste - propone 50 scatti selezionati fra le 579 immagini del concorso lanciato dalla Direzione Affari marittimi della Commissione europea
29 / 09
29/09
Caciotte solidali
Un progetto Coldiretti per aiutare le aziende agricole danneggiate dal terremoto. In vendita le formaggelle prodotte dalla coop Grifo Latte. Idipendenti di Autovie le acquistano
22 / 09
22/09
Vacanzieri da record
Un'estate da grandi numeri sulla rete autostradale: oltre 2 milioni di veicoli (+ 4,1% rispetto al 2005) sono usciti dai caselli della rete di Autovie Venete.
16 / 09
16/09
Efficienza e rapidità d’intervento
Risolvere velocemente un problema migliora la sicurezza. I 18 Fiat Scudo e pick up Isuzu - la flotta di Autovie che pattuglia l'autostrada - comprende veicoli all'avanguardia dotati di termocamera e speciali mezzi con forche idrauliche
13 / 09
13/09
L’irascibilità al volante è donna
Cinquantun milioni di litigi in un anno sulle strade italiane. Mancata precedenza, manovre pericolose, pedoni distratti le cause che scatenano i diverbi. Più litigiose le donne
07 / 09
07/09
Park Roncade sulla A4. Tutto esaurito
Sono migliaia, a distanza di un anno dall'apertura, i mezzi pesanti che hanno utilizzato le aree di soste di Roncade realizzate per offrire più confort e sicurezza agli autisti evitando anche l'uso inappropriato
03/09
Il fulmine su due ruote
Marco Lucchinelli, campione mondiale (classe 500) nel 1991, testimonial d'eccezione al convegno sulla sicurezza organizzato dal Motoclub Trieste in collaborazione
con Autovie Venete
01 / 09
01/09
Vacanze boom
Durante i fine settimana estivi sono stati oltre due milioni i veicoli usciti dai caselli della rete di Autovie Venete . Utilizzato più volte il by pass per ridurre le
code
01 / 09
01/09
Centauri responsabili
Le buone abitudini si imparano fin da piccoli. Anche quelle riguardanti il comportamento da tenere quando ci si trova in sella a potenti moto. Una "lezione" ai biker di
domani curata dal Motoclub Trieste
26 / 08
26/08
Cani e gatti in viaggio con noi
Le piccole, ma preziosissime, precauzioni da prendere prima di mettersi in viaggio per garantire confort agli animani e sicurezza per noi e per loro
18 / 08
18/08
Un guasto agli impianti? C'è il pronto intervento
47 tecnici, impegnati sulle 24 ore, si occupano della manutenzione degli impianti. Tutti con un elevato livello di specializzazione ed esperienza che consente loro di ripristinare rapidamente ogni genere di avarie e "inceppamenti"
12 / 08
12/08
Code e rallentamenti. Vuoi evitarli? Informati…
Sono numerosi e alla portata di tutti gli strumenti per conoscere le informazioni sul traffico e sulla viabilità aggiornate in tempo reale. Dalla radio a Televideo, dalle app ai numeri verdi passando per i siti delle autostrade
05 / 08
05/08
A4. Terza corsia da Fossalta di Portogruaro a…
Stanno per partire i lavori del terzo lotto che comprendono anche il nuovo ponte sul fiume Tagliamento. Serviranno 1.430 giorni di lavoro, saranno impegnate 300 persone nei cantieri e 200 nell'indotto
02 / 08
02/08
Distrazione al volante pericolo costante
Telefonini sotto accusa. Rispondere a una chiamata, o peggio ancora, leggere un sms è un'abitudine sempre più diffusa, in cima alla classifica delle distrazioni, soprattutto fra i giovani
30 / 07
30/07
Compie 50 anni l'autostrada Trieste-Udine
La prima autostrada costruita in Friuli Venezia Giulia è stata inaugurata il 30 luglio 1966. Un'infrastruttura che svolto un ruolo determinante per lo sviluppo del territorio
26 / 07
26/07
Avviso ai naviganti
Tratti autostradali chiusi, in Slovenia, sabato 30 luglio per la visita del presidente russo Putin. Flussi di traffico ancora più intensi del previsto, quindi, sulla rete di Autovie Venete, già interessata dai transiti dei turisti
20 / 07
20/07
D'estate, noi siamo al lavoro per voi
Durante l'estate un piccolo - ma neanche tanto - esercito di persone (operai, manutentori e tecnici), è impegnato sulla rete autostradale per gestire il super traffico da esodo. Più pattuglie in strada, e agenti in borghese nelle aree di servizio
16 / 07
16/07
Ferie, evviva!
Pronti per la partenza? Ovvio che sì. E' pronta anche l'auto? Cinque cose, non così scontate, da controllare
12 / 07
12/07
Temerario alla guida? Un dispositivo a led…
La black box di "Sei in auto con stile", innovativa polizza assicurativa lanciata da Generali registra il comportamento e aiuta il conducente a riconoscere le situazioni pericolose
08 / 07
08/07
Fido non abita più qui...per fortuna
Sempre più raro l'abbandono di cani in autostrada. Un fenomo in calo dopo l'introduzione del micrchip obbligatorio. Per ricordare agli utenti che andare in vacanza con Fido si può, Autovie aderisce alla campagna Enpa
02 / 07
02/07
D'estate in autostrada succede anche questo
Due cavalli con calesse sulla A34 Villesse Gorizia. Volano biciclette sulla A4 Venezia Trieste, in due tratti diversi. fra San Giorgio di Nogaro e Latisana e fra San Stino e Cessalto
29 / 06
29/06
Storie di ordinaria inciviltà: 300 tonnellate di…
Due compattatori, due volte alla settimana ripuliscono la rete autostradale; ogni
giorno gli ausiliari al traffico rimuovono gli ostacoli dalla carreggiata; piazzole
e aree di sosta vengono sanificate periodicamente
23 / 06
23/06
Terza corsia A4. Al via il terzo lotto
Il tratto interessato, lungo 26 chilometri, va da Fossalta di Portogruaro (VE) a Gonars (Ud) e comprende anche il ponte sul fiume Tagliamento. Subito dopo l'estate inizieranno anche i lavori nel tratto fra Gonars e il nodo di Palmanova (UD)
17 / 06
17/06
Meno rumore e più sicurezza
L'80% della rete autostradale di Autovie, è dotata di asfalto drenante e fonoassorbente che
contiene l'effetto aquaplanning e contribuisce a ridurre il rumore provocato
dallo sfrecciare dei veicoli sull'autostrada
14 / 06
14/06
Guida e basta
Un'app sviluppata per rispondere alle telefonate in arrivo quando siamo alla guida, con un messaggio che spiega. a chi chiama, perché non possiamo rispondere. L'Anas la promuove con un testimonial speciale: la Pina
03 / 06
03/06
Gli "airbag" dell'autostrada
Sono ben 83 gli
attenuatori d'urto sulla rete di Autovie Venete. Investiti 100mila euro in 3
anni per la manutenzione: queste "casse d'aria" gialle salvano la vita
31 / 05
31/05
Gestire la complessità in autostrada
Negli interventi d'emergenza, Polstrada e operatori di Autovie lavorano in team. Armonizzare procedure, protocolli, modalità operative è impresciindibile e richiede la formazione congiunta di chi interviene
27 / 05
27/05
La "torre di controllo" dell'autostrada
E' il Centro Radio Informativo, una sorta di banco di regia in grado di monitorare tutto ciò che succede in autostrada, di coordinare i soccorsi in caso di incidenti o altre criticità. Operativa 24 ore su 24 può contare su tecnologie avanzatissime
23 / 05
23/05
In "Giro" con la Polizia Stradale
Sulle tracce del Giro d'Italia. Ovvero: educazione sul campo per i ciclisti in erba della scuola Margherita Hack di Sevegliano (Palmanova)
19 / 05
19/05
Crocodile, il progetto per la mobilità…
Il Forum internazionale dei trasporti premia "Crocodile" progetto internazionale di cui è partner Autovie Venete, la prima concessionaria italiana a sottoscrivere protocolli d'intesa per la gestione delle criticità
11 / 05
11/05
L’auto del futuro si guiderà da sola
Considerata un semplice esperimento fino a poco tempo fa, la vettura autonoma sta bruciando i tempi. Fca Fiat Chrysler Automobile si candida a partner industriale per la sua produzione
06 / 05
06/05
1976 - 2016 Il Friuli quarant'anni dopo il…
Fra i volontari che contribuirono ai soccorsi prima, e alla ricostruzione poi, numerosi furono i dipendenti di Autovie Venete. . I ricordi di un gruppo di loro confermano quanto forte fosse la solidarietà e l'amore per la propria terra
05 / 05
05/05
Verso il cuore del Friuli
Uscendo dal casello di Udine Sud, il viaggiatore curioso può trovare una serie di piccole località ricche di storia e cultura. OltreCasello, la collana di mini-guide per
scoprire il territorio può essere scaricata gratuitamente da www.autovie.it
29 / 04
29/04
Telepass europeo. La rete di Autovie è pronta
Non appena saranno disponibili i nuovi Telepass (dotati di apparato di bordo interoperabile) tutti i mezzi pesanti e i veicoli leggeri che lo adotteranno, potranno percorre le autostrade e le strade a pedaggio europee senza dover cambiare ap
26 / 04
26/04
Auto elettriche. Un tassello "green" nella…
Due Renault Zoe fanno la spola fra gli uffici di Palmanova e quelli di Trieste. Meno consumo, meno inquinamento, meno rumore. Un piccolo contributo alla tutela dell'ambiente
20 / 04
20/04
AutovieTraffic. Una app semplifica il viaggio
Scaricabile gratuitamente da tutti gli store, la app per viaggiare sulla rete di Autovie Venete permette di essere sempre aggiornati sulla viabilità in autostrada ma anche di scoprire il territorio
14 / 04
14/04
A scuola di sicurezza con Autovie Venete
La classe quinta della scuola Fran Erjavec di Sant'Andrea di Gorizia a "lezione" nella sede di Palmanova per scoprire cosa fa chi lavora in una Concessionaria autostradale, quali sono le regole da rispettare per un viaggio sicuro
08 / 04
08/04
Anche in A4 sono arrivati i benzacartelloni
Sono grandi display che indicano i prezzi dei carburanti e facilitano l'individuazione di quello più basso. Un metodo che, secondo una ricerca, permette un risparmio di 15 milioni di euro all'anno
25 / 03
25/03
Unesco Cities Marathon
Una festa lunga 42 chilometri Fra gli ospiti provenienti da oltre oceano lo scienziato Mauro Ferrari e Jim Van Laak ex top gan americano e poi direttore dei voli Shuttle. Chiusa, dalle 9,00 alle 14,00 l'uscita di Palmanova in A4 lunedì 28 marzo
16 / 03
16/03
Più protetti dal rumore con le cuffie da Formula…
Adeguatamente modificate, sono utilizzate dagli gli operatori di Autovie Venete che, pur lavorando in un ambiente rumoroso, non possono isolarsi del tutto ma devono poter "filtrare" i suoni
11 / 03
11/03
Una vita da esattore
E' una professione che richiede pazienza, disponibilità, attenzione ma anche - come in tutti i lavori del resto - una buona dose di passione
08 / 03
08/03
Hai bevuto? L'auto non parte
Un innovativo sistema, tutto made in Friuli Venezia Giulia, non consente l'accensione della vettura se il tasso alcolemico del guidatore non rientra nei parametri
03 / 03
03/03
L’omicidio stradale è legge
Dopo un iter lungo e sofferto, il provvedimento è stato approvato in via definitiva. Inasprimento delle pene anche per le lesioni stradali
27 / 02
27/02
Le voci amiche
Un team di operatori, collegato via voce con i caselli autostradali, aiutano gli utenti che, entrando o uscendo dall'autostrada, si trovano in difficoltà con il biglietto
23 / 02
23/02
L’acceleratore attivo
Un ausilio sviluppato dalla Bosch decelera in caso di superamento dei limiti di velocità e aiuta a risparmiare carburante
16 / 02
16/02
Truck and bus
Un'operazione di controllo capillare, da parte della Polstrada, sui mezzi pesanti e sui pullman che transitano in autostrada. L'iniziativa denominata "Truck and bus" è coordinata dal Network delle Polizie Stradali Europee "Tispol"
11 / 02
11/02
Gli "angeli" che sorvegliano l’autostrada
Sono 44 gli ausiliari al traffico in servizio sulla rete, in grado di intervenire tempestivamente in caso di incidenti, problemi sanitari, o guasti meccanici
08 / 02
08/02
Autovie Venete a Easy Driver
Nella prima puntata del nuovo ciclo della trasmissione di Rai Uno, un focus sulla gestione della viabilità invernale in autostrada
26 / 01
26/01
Tuta "ubriacante": permette di sperimentare…
La utilizza la Ford nei corsi per spiegare ai ragazzi cosa accade guidando dopo aver bevuto Sperimentare cosa significa guidare in stato di ebbrezza senza bere oggi si può
22 / 01
22/01
Transito merci pericolose sotto controllo
Sviluppato da Autovie Venete, il sistema per il monitoraggio delle merci pericolose, consente di controllare il percorso dei mezzi e l'eventuale sosta, evitando il crearsi di situazioni a rischio
19 / 01
19/01
MeteoAutovie
Una rete di centraline, distribuite in modo strategico su diversi tratti autostradali, consente di monitorare costantemente l'evoluzione metereologica
13 / 01
13/01
Barriera di Trieste-Lisert. Via libera…
L'ampliamento prevede 3 porte in più in uscita, direzione Trieste, l'allargamento a tre corsie per un tratto di circa 350 metri in avvicinamento al piazzale di uscita, la costruzione di un nuovo fabbricato di stazione e di un piazzale di servizio
09 / 01
09/01
Voi siete qui
Un'indicazione geografica disegnata sulle barriere fonoassorbenti sulla A23 Palmanova Udine collega autostrada e territorio
04 / 01
04/01
Il sale "nemico" del ghiaccio
Perché strade e autostrade, quando scende la temperatura, vengono trattate con il sale? Come funzionano il cloruro di sodio e il cloruro di calcio
29 / 12
29/12
Trattamento antighiaccio sulla rete autostradale
Oltre 100 tonnellate di sale per proteggere l'autostrada. 14 spargitori al lavoro per coprire i 210 chilometri di autostrada. Stesso intervento anche nelle aree di servizio, marciapiedi compresi
24/12
Tanti alberi per gli auguri di Natale
Grandi o piccoli, riccamente addobbati o artigianali, sono il simbolo del Natale per eccellenza. Un Natale che vuol essere momento di vicinanza e solidarietà, fratellanza, affetto e pace
16 / 12
16/12
Auto senza assicurazione? Le controllano i Tutor…
Un emendamento alla Legge di Stabilità: fra le violazioni che possono essere accertate con apparecchiature di rilevamento vengono inserite anche le revisioni dei veicoli e le RC auto
09 / 12
09/12
Le code di mezzi pesanti. Perché si formano?
I divieti di circolazione finalizzati a mantenere fluida la circolazione, vengono attivate in giornate diverse a seconda dei Paesi e ciò comporta, nelle zone a ridosso dei confini, un accumulo di mezzi pesanti che ripartono poi tutti insieme
02 / 12
02/12
Digitali non si nasce, si diventa
I dipendenti di Autovie a scuola di sicurezza informatica per imparare usare la rete e come proteggere i figli dai pericoli di Internet
23 / 11
23/11
Terza Corsia A4. Aperta la Conferenza dei Servizi…
Notevoli le opere di mitigazione e tutela ambientale previste: 114 mila metri quadrati di forestazione, 8 mila e 500 metri quadrati di boschi idrofili e 135 mila metri quadrati di fasce arboree
19 / 11
19/11
Turismo d'autostrada
Menzione speciale al premio Assorel, per "OltreCasello" le guide di Autovie che propongono brevi itinerari per scoprire il territorio limitrofo ai caselli dela A4
16 / 11
16/11
Una mobilità efficiente ma sostenibile
E' il focus del Tavolo di lavoro Udine 2024, il Tavolo di coordinamento che coinvolge Camera di Commercio, con Comune, Università e Fondazione Crup
06 / 11
06/11
Mobile Payment
La più recente new entry è 2Pay che propone un'interessante novità: il «cashback», espressione inglese che indica il rimborso al cliente di una parte del prezzo pagato per l'acquisto
02 / 11
02/11
OltreCasello. Il turismo d'autostrada
La collana di guide che Autovie Venete mette a disposizione dei turisti in transito sulla rete autostrale punta a far conoscere tutto ciò che si può visitare, acquistare, degustare nel raggio di una manciata di chilometri oltre il casello di uscita
26 / 10
26/10
TecnoAutostrada
Un data center di ultima generazione gestisce milioni di dati, oltre a 372 telecamere, 205 colonnine sos, 44 sensori per il rilevamento del traffico, 13 centraline meteo, 94 pannelli a messaggio variabile, 18 postazioni "safety tutor"
20 / 10
20/10
Una rotonda giardino
Lo spazio verde che si incontra all'ingresso di Pordenone, arrivando dalla A28, reinterpreta - in modo sobrio ma elegante - una serie di simboli già presenti sulla rotonda: lo stemma della città di Pordenone e il logo di Autovie Venete
16 / 10
16/10
Ambiente in primo piano
L'attenzione all'ambiente è uno dei principi base nella moderna progettazione. L'esperienza di Italferr che ha monitorato anche alcuni cantieri di Autovie Venete per la terza corsia della A4
09 / 10
09/10
Guard rail con le rotelle
Sono più di 90 i varchi predisposti nelle barriere di sicurezza di cui è dotata la rete autostradale, che possono essere aperti per agevolare gli interventi di soccorso o di assistenza
06 / 10
06/10
Algoritmi & Autostrada
C'è, ma non si vede. E' la tecnologia che sta dietro la rete autostradale. Sviluppata sulla base di complessi algoritmi, governa immagini e informazioni. E proprio l'algoritmo era al centro di State of the Net 2015. Autovie, naturalmente, c'era
01 / 10
01/10
Traffico sotto controllo con i droni
In Olanda è un modello praticamente collaudato, soprattutto in occasione di grandi eventi. In Italia siamo agli albori anche perchè il regolamento di volo per questi velivoli è appena entrato in vigore
25 / 09
25/09
Chi guida non fuma
Una proposta di legge prevede l'introduzione di una nuova norma che vieta, a chi guida, di fumare. Obiettivo: aumentare la sicurezza e proteggere i minori trasportati
21 / 09
21/09
Come ti "hackero" l’auto
E' l'ultima frontiera dei pirati informatici, cercare di intervenire sul comportamento di un veicolo mentre percorre la strada
Un pericolo non facile da contrastare
15 / 09
15/09
OltreCasello a Pordenonelegge
Le guide pocket pubblicate da Autovie Venete per promuovere il territorio al centro di un talk show con Emilio Rigatti e Luigi Nacci
08 / 09
08/09
A34. Un’autostrada sempre più internazionale
A34 Villesse-Gorizia, aperta completamente al traffico nell'ottobre 2013 è diventata rapidamente il percorso privilegiato dai turisti che quest'estate hanno scelto la costa dalmata per le loro vacanze
29 / 08
29/08
Estate. Non è periodo di vacanza per la Polstrada
Un sabato di agosto. Bollino nero per il traffico. Auto che sfrecciano, entrano ed escono dalle aree di servizio sulla A4. Lei dormiva in corsia di emergenza, sotto il guard rail, prima dello svincolo di entrata dall'area di servizio di Fratta Sud?
25 / 08
25/08
Testa i tuoi riflessi e scopri se puoi guidare
Un'applicazione sviluppata da due medici friulani aiuta a verificare l'abilità alla guida SafeDrive un'applicazione per smartphone sviluppata da Luca Miceli (Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine) e Rym Bednarova (Azienda sanitaria?
19 / 08
19/08
Tu detti, la app scrive
Applicazioni facili da usare leggono e scrivono sms Mandare sms semplifica la vita, ma farlo mentre stiamo guidando la vita la mette in pericolo più che semplificarla. Eppure questa "insana" abitudine è sempre più diffusa. Non è un caso se...
12 / 08
12/08
Viaggiatori distratti… esattori onesti
Chi trova un esattore trova un tesoro? O meglio: gli esattori trovano il tuo tesoro e te lo restituiscono. La fretta, lo dice il detto, è cattiva consigliera. Chi viaggia in autostrada la sceglie perché consente spostamenti rapidi e confortevoli.
07 / 08
07/08
Catalizzatori per auto a metano: Ford finanzia la…
La Ford, uno dei leader mondiali del settore automobilistico, finanzierà con 120mila dollari in tre anni le ricerche svolte dall'Università di Udine per rendere più efficienti ed ecologici i catalizzatori delle vetture alimentate a gas naturale.?
31 / 07
31/07
Consigli utili per evitare le code
Acquistare le vignette - per transitare in Slovenia - per tempo, scegliere percorsi autostradali alternativi. informarsi prima di partire Diretti al mare? Magari oltreconfine? Serve la fatidica "vignetta" per transitare in Slovenia, una sorta di?
29 / 07
29/07
Da Palmanova a Grado senza code
Niente semafori, niente incroci, un paio di rotonde sì. E' più facile e veloce raggiungere le spiagge di Grado, senza attraversare i centri abitati di Cervignano e di Terzo D'Aquileia, grazie alla nuova strada realizzata da Autovie Venete su?
25/07
Auto alimentate a idrogeno: emissioni zero
Veicoli a celle combustibili (Questo articolo è stato pubblicato in originale sul World Economic Forum blog, "Agenda" ) Si parla dei veicoli a celle combustibili da diverso tempo, visti i molti e notevoli potenziali vantaggi rispetto ai veicoli?
21/07
State of the Net 2015 incontra l’Expo
In "trasferta" a Milano, l'edizione 2015 di SotN propone un focus sull'algoritmo, deus ex machina del web Chi decide qual è il primo link che vediamo nei risultati di un motore di ricerca? In base a cosa vengono selezionati i contenuti della?
13/07
Gattino abbandonato al casello di Latisana - Lo…
Il più delle volte sono i cani ad essere abbandonati, ma ultimamente capita anche ai gatti. Chi va in vacanza non trova di meglio che abbandonarli in autostrada, in area di servizio spesso, a volte ai caselli. E così è accaduto pochi giorni fa a?
08/07
Tutti al mare
Un'estata ad alta intensità di traffico sulla A4 Barriera di Trieste Lisert in una giornata normale: 15mila transiti in uscita. Barriera di Trieste Lisert in una giornata da "bollino nero": 30mila. Casello di Latisana: 5mila uscite di norma; 20?
07/07
A4 Venezia-Trieste. Due nuove aree di sosta…
Realizzata da Autovie Venete, l'opera rientra negli interventi riguardanti la sicurezza ed è compresa fra quelle gestite dal Commissario per l'emergenza in A4 Di facile accesso, ampie e logisticamente strategiche. Sono le due nuove aree di sosta
06/07
Clikka e scopri il Friuli Venezia Giulia
Aggiornata con le informazioni sul turismo la app Autovie Traffic Estate in arrivo, viaggi e scoperta (o ri-scoperta) del territorio anche. I migliori suggerimenti per chi vuole conoscere il Friuli Venezia Giulia sono ancora più fruibili, da oggi,?
04/07
Un set in A4
Alcune scende di "Auf Reisen" (In viaggio) girate a Bazzera Sud I registi si sa, non vogliono sentir ragioni. Quando decidono che per quella scena ci vuole quella luce, quello scenario, quei colori, quel contesto, non c'è Santo che tenga e?
02 / 07
02/07
Autovie Venete aderisce alla campagna contro…
Chi abbandona si abbandona - stai lasciando per strada qualche cosa di te - è il claim della campagna estiva che punta a ridurre un fenomeno ancora troppo diffuso in Italia. Nelle aree di Servizio (sono 16, complessivamente, sulla rete gest
01 / 07
01/07
Una rete autostradale a misura d’ambiente
Nel primo lotto della terzacorsia, sono state messe a dimora più di 80 mila piante e predisposte 21 aree di fitodepurazione , ricche dipiante lacustri, dove hanno trovato ospitalità diverse specie di volatili. Oltre duemilioni di euro?
25 / 06
25/06
Pareti rocciose in sicurezza in A4
Una gru con un braccio che arriva a 50 metri e un team di "tecnici rocciatori" hanno lavorato a lungo per mettere in sicurezza la parete rocciosa a lato dell'autostrada A4, tra Monfalcone Est e Duino. Un intervento che fa parte di una serie di?
25 / 06
25/06
Consumo meno e non inquino
Prove tecniche di risparmio energetico in Autovie Venete. Due nuove autovetture totalmente elettriche (modello Zoe della Renault) sono entrate a far parte dei mezzi di servizio della Concessionaria che le utilizzerà per gli spostamenti di breve e?